Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Processi di socializzazione e l'educazione interculturale. Indagine esplorativa tra gli studenti di una scuola secondaria di 1°

Riferimento: 9788867053810

Editore: Ledizioni
Autore: Lanza Di Scalea Igiea, Gaglianò Veronica
Collana: Interventi
In commercio dal: 15 Gennaio 2016
Pagine: 94 p., Libro in brossura
EAN: 9788867053810
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La società evolve verso l'intercultura. L'approccio al quotidiano richiede uno stile comportamentale aperto al diverso, soprattutto nei luoghi dai confini prestabiliti, quali la scuola, dove il multiculturalismo emerge con chiarezza. Qual è la distanza sociale tra autoctoni e stranieri? Quale importanza riveste il ruolo genitoriale nell'educazione interculturale dei propri tigli? Quale il compito della scuola? Il saggio, frutto di una indagine esplorativa condotta entro il contesto scolastico, indaga l'apertura alle relazioni interetniche dei ragazzi e finanche dei propri genitori, verificando se eventuali atteggiamenti pregiudizievoli riscontrati nei primi possano essere il risultato di una impronta educativa etnocentrica e quindi, di atteggiamenti di chiusura nei confronti del diverso, maturati all'interno della famiglia. Scuola e famiglia, poste in una circolarità relazionale, risultano essenziali avendo il compito di educare l'uomo interculturale di domani, per una pacifica convivenza fondata su conoscenza, scambio e comprensione.