Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Contro l'arte e gli artisti. Nascita di una religione

Riferimento: 9788833912813

Editore: Bollati Boringhieri
Autore: Gimpel Jean
Collana: Saggi. Arte e letteratura
In commercio dal: 31 Maggio 2000
Pagine: 174 p., Libro
EAN: 9788833912813
19,63 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il libro è un processo alla figura convenzionale dell'artista. In esso Gimpel ripercorre la storia di coloro che costruivano o dipingevano immagini, studiandone i rapporti di dipendenza economica, lo status sociale, la progressiva acquisizione di prestigio, lungo un percorso che coincide con quello dell'affermazione della civiltà borghese. La religione dell'arte nell'economia capitalistica, il bello come valore economico, l'artista come pedina di un gioco che ha come fine il profitto. Una storia che ha i suoi inizi con Giotto, primo pittore borghese, e che, dopo la nascita della religione del bello in età moderna, culmina con l'evoluzione romantica della figura dell'artista.