Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Figure di verità. La finzione nel Medioevo occidentale

Riferimento: 9788806167462

Editore: Einaudi
Autore: Bettetini Maria
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
In commercio dal: 25 Maggio 2004
Pagine: 164 p., Libro in brossura
EAN: 9788806167462
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il saggio esplora alcuni temi della cultura medievale che ruotano intorno al concetto di finzione: una serie di prese di posizione tra anima e corpo, tra sensibilità e intelletto che mettono alla prova le filosofie aristoteliche e platoniche con gli argomenti della fede. La finzione poetica era rifiutata e, allo stesso tempo, esaltata: i Padri della Chiesa condannavano le lacrime false con parole di fuoco, ma soccombevano alle dolcezze della poesia latina classica. La fictio iuris, procedimento del diritto romano, è ripresa dal diritto canonico, mentre la figura della persona ficta consentirà a Giovanni XXII di interpretare la regola di san Francesco contro la lettera e di attribuire all'ordine la possibilità di possedere beni materiali.