Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Problema del lekton nello Stoicismo antico. Origine e statuto di una nozione controversa (Il)

Riferimento: 9788822262585

Editore: Olschki
Autore: Alessandrelli Michele
Collana: Lessico intellettuale europeo
In commercio dal: 01 Dicembre 2014
Pagine: 194 p., Libro
EAN: 9788822262585
29,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Vengono indagati l'origine e lo statuto della nozione di lekton nello stoicismo antico, muovendo dalla discussione critica dell'interpretazione di Michael Frede secondo la quale tale nozione sarebbe nata all'interno della dottrina stoica della causalità. In questo contesto, il lekton sarebbe stato descritto e concepito come un'entità esclusivamente metafisica. L'autore difende invece la tesi di un'origine linguistica della nozione di lekton, ritenendolo concepito dagli Stoici come un'entità esclusivamente semantica, cioè come il significato incorporeo di una voce linguistica corporea.