Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Pirandello e i moralisti classici. Erasmo, Montaigne, Pascal

Riferimento: 9788822265234

Editore: Olschki
Autore: Farafonova Daria
Collana: Istituto di studi italiani. Università della Svizzera italiana.
In commercio dal: 01 Dicembre 2017
Pagine: 216 p., Libro
EAN: 9788822265234
29,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Pirandello lesse e meditò gli autori medioevali e umanistico-rinascimentali, scegliendo come maestri di pensiero quelli che, con felice formula, Giovanni Macchia definì moralisti classici. Un esame comparato dei testi pirandelliani con l'opera di Pascal e di Montaigne rileva la profonda, originale riflessione che Pirandello condusse sulle Pensées e sugli Essais mentre elaborava le proprie categorie poetologiche, peculiari del metodo artistico da lui definito «umorismo». Sulla stessa linea di pensiero Pirandello ricorre alla tradizione rinascimentale del paradosso, che affonda le sue radici nell'opera di Erasmo da Rotterdam.