Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Nel tempo di una vita

Riferimento: 9788865506332

Editore: Maria Pacini Fazzi Editore
Autore: Tiberto Beluffi Alba
In commercio dal: 01 Maggio 2018
Pagine: 148 p., Libro
EAN: 9788865506332
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Il libro è diviso in due parti: l'infanzia sotto il fascismo, le prime esperienze scolastiche, gli incontri con personaggi importanti (come il preside del Parini Virginio Garavoglia), l'amicizia con i compagni di classe che durerà tutta la vita. Fra questi compagni ci sono ragazzi che diventeranno personaggi di primo piano a Milano a partire dagli anni Sessanta fino alla fine degli anni Novanta. Il periodo è contrassegnato da grandi eventi storici come la dichiarazione di guerra, la caduta del fascismo, la ricostruzione. Segue il periodo dell'attività professionale come insegnante all'Istituto Cattaneo con l'esperienza della contestazione e delle prime visite ai campi di sterminio, di cui è stata un'antesignana. Si intrecciano a queste esperienze personali le vicende della vita familiare, la nascita dei figli, l'attività di neurologo e psichiatra del marito, Max Beluffi, primario al manicomio di Mombello, legato da un rapporto di amicizia con Mario Tobino. Dopo il pensionamento e le gravi malattie neurologiche del marito, inizia la seconda parte dell'autobiografia con il trasferimento in Versilia, e con l'apertura di una Galleria d'Arte a Querceta di Seravezza che porta alla riscoperta di un grande pittore locale dell'Ottocento, Filadelfo Simi, che, vissuto fra Impressionisti e Macchiaioli, era stato accantonato come seguace della grande tradizione rinascimentale ritenuta, in un'epoca trasgressiva, troppo accademica.