Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Grande Milvio. Cronache dal Machiavelli. Il secondo liceo classico d'Italia (Il)

Riferimento: 9788865503690

Editore: Pacini Fazzi
Autore: Marchetti Giorgio
In commercio dal: 01 Gennaio 2013
Pagine: 120 p., Libro in brossura
EAN: 9788865503690
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ci sono fenomeni, nel corpo e nell'anima, che testimoniano dell'avvenuta trasformazione di un adolescente in un esemplare adulto; tra questi, non ultimo, la riconciliazione con il ricordo molesto dell'autorità scolastica. Chi ha perdonato al proprio liceo è uno che non solo è uscito dalla stagione dei foruncoli, ma ha evitato di insabbiarsi in quel non raro e patetico sur place sentimentale che equivale ad idealizzare quella fastidiosa manifestazione cutanea. Per gli ex-allievi di alcune scuole presessantottesche e per quasi tutti i più giovani, l'assoluzione è in realtà più precisamente un oblio. Rimane nella memoria l'ombra pallida di qualche antico incubo - la levataccia quotidiana, sabati compresi - o di qualche lontano piacere - il maritozzo delle dieci e mezzo o il bacio furtivo dietro alla lavagna; ma tutte le facce, le giornate, i pensieri di quegli anni formano in fondo alla memoria un gran pastone indistinto ed inaccessibile, del quale non si può e meno che mai si desidera nutrirsi. Per alcune scuole, invece, vale la frase scritta sulla famosa lapide del duomo di S. Miniato al Tedesco: si può perdonare, ma non dimenticare. (dalla prefazione di Francesca Duranti)