Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Werwolf. Linee guida per le unità di guerriglia

Riferimento: 9788897691471

Editore: Thule Italia
Autore: Linguardo M. (cur.)
In commercio dal: 01 Marzo 2017
Pagine: 96 p., Libro in brossura
EAN: 9788897691471
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Il primissimo contatto che la Wehrmacht ebbe con la guerriglia fu a causa dei Francs-Tireurs et Partisans (FTP) - subito dopo la firma del secondo armistizio di Compiègne del 22 giugno 1940 - e, successivamente, con intensità differente a seconda della mentalità delle popolazioni, nei Paesi che uno dopo l'altro caddero con l'avanzare delle truppe tedesche. Ma fu con la campagna di Russia che la guerra partigiana raggiunse la massima intensità e il termine guerriglia entrò quindi nel lessico non solo delle forze armate ma anche dell'opinione pubblica tutta. Tale guerriglia rappresentò per alcuni anni un lungo e doloroso processo di apprendimento, finché si giunse a un capovolgimento dei ruoli. Così, già a metà del 1944, ebbero inizio i preparativi per la costituzione dei Werwölfe. Il risultato degli sforzi di controbattere a una guerra che diveniva sempre meno convenzionale fu la pubblicazione, nel gennaio 1945, di un manuale intitolato Werwolf - Winke für Jagdeinheiten. Un libro scritto evidentemente da esperti militari che lascia poco spazio all'ideologia, soffermandosi invero su ciò che era necessario: istruire delle efficienti unità di guerriglia.