Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Svizzera nell'ora della verità. Flavio Cotti a colloquio con Moreno Bernasconi. Con i principali discorsi del presidente della C

Riferimento: 9788882815912

Editore: Armando Dadò Editore
Autore: Cotti Flavio, Bernasconi Moreno
In commercio dal: 01 Febbraio 2021
Pagine: 208 p., Libro in brossura
EAN: 9788882815912
16,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Qual è l'eredità politica del Consigliere federale Flavio Cotti? La riedizione del libro La Svizzera nell'ora della verità, contenente i principali discorsi pronunciati dal 1986 al 1991 - anno del Settecentesimo della Confederazione - e una lunga intervista sulle grandi sfide del nostro Paese, permette di misurare la notevole statura di uomo di Stato e la lungimiranza politica del Consigliere federale ticinese su questioni oggi diventate di grande attualità: dalla crisi dei partiti politici tradizionali e l'irruzione di nuovi movimenti all'affievolirsi della coesione federale; dal difficile equilibrio fra i potentati economici mondiali e la politica nazionale all'emergenza dovuta ai cambiamenti climatici e all'urgenza di un politica ambientale coraggiosa e incisiva coordinata sul piano internazionale. Una lungimiranza che nel famoso discorso di Poschiavo del 27 ottobre 1990 l'aveva spinto a perorare la necessità, per la Svizzera italiana e la Svizzera multilingue e multiculturale, di un'Università della Svizzera italiana. Oltre ai discorsi e all'intervista, questo libro contiene una nuova prefazione del curatore Moreno Bernasconi e un profilo biograficopolitico del consigliere federale Cotti da parte del prof. Urs Altermatt, storico, curatore e autore del Repertorio biografico del Consiglio federale svizzero, nonché un ricordo di Flavio Cotti della consigliera federale Doris Leuthard.