Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Università della Svizzera italiana. Nascita di un ateneo alla fine del secondo millennio (L')

Riferimento: 9788882815752

Editore: Armando Dadò Editore
Autore: Baranzini Mauro, Montorfani Pietro
Collana: L'officina
In commercio dal: 01 Novembre 2021
Pagine: 600 p., Libro rilegato
EAN: 9788882815752
29,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo volume ricostruisce tutti gli sforzi fatti sin dall'inizio dell'Ottocento per assicurare un'università alla Svizzera italiana. Tra i tentativi più conosciuti quello non realizzato dell'Accademia di Stefano Franscini, approvato dal Gran Consiglio nel 1844, e il CUSI caduto in votazione popolare nel 1986. Per avere finalmente un'università bisogna aspettare il 1995, quando dapprima il Consiglio Comunale di Lugano e poi il Gran Consiglio ticinese votarono la creazione della Fondazione per le Facoltà di Lugano e la Legge cantonale sull'Università della Svizzera italiana. Il Ticino fu in seguito riconosciuto cantone universitario dalla Confederazione nell'anno 2000.