Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Badessa di Castro. Ediz. bilingue (La)

Riferimento: 9791281082274

Editore: Di Felice Edizioni
Autore: Stendhal, Michilli R. (cur.)
Collana: I contemporanei del futuro
In commercio dal: 14 Settembre 2023
Pagine: 304 p., Libro in brossura
EAN: 9791281082274
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La novella è considerata l'opera gemella de La Certosa di Parma, non solo perché entrambe furono scritte tra il settembre 1838 e il febbraio 1839, ma anche per la straordinaria consonanza tematica che risponde a uno dei momenti creativi più maturi di Stendhal. Come scrive Mariella Di Maio, nel personaggio di Giulio Branciforte, Stendhal crea il tipo stesso dell'eroe cavalleresco, brigante, mercenario e innamorato perfetto, eroe dei boschi e delle foreste, come gli eroi di Ariosto. Il sogno di Giulio si schianta contro i muri neri del convento in cui Elena Campireali è reclusa e dove morirà. È attraverso questa complessità che «La badessa di Castro», come fa notare sempre Di Maio diventa opera cerniera tra le historiettes romaines e La certosa di Parma, e ci introducono alla grande prova narrativa della maturità. «La badessa di Castro», opera non conosciuta come le altre di Stendhal, è un capolavoro assoluto che meriterebbe una maggiore attenzione per il suo alto valore letterario.