Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Forme grafiche e dimensioni sceniche nelle opere di Paolo Fantin. Allestimenti lirici per Damiano Michieletto tra rigore e innov

Riferimento: 9788862429733

Editore: LetteraVentidue
Autore: Dotto Edoardo, Fiore Vittorio, Jebari Omar
Collana: Períactoi. Quaderni
In commercio dal: 26 Giugno 2024
Pagine: 100 p., Libro in brossura
EAN: 9788862429733
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Linguaggi apparentemente distanti come quello del disegno, del teatro, dell'architettura, trovano largo spazio di dialogo nelle riflessioni contenute in questo testo, che mirano ad uno sguardo critico, proiettato alla consapevolezza degli strumenti che permettono l'indagine e la comprensione dei processi progettuali per lo spazio scenico dell'opera lirica, dall'idea iniziale al risultato finale. Tra le modalità di indagine utilizzate per lo studio dei progetti di architettura, una delle più sperimentate è quella dell'analisi grafica, intesa generalmente come la ricerca di impianti geometrici di riferimento formale. A ben vedere, questa modalità, specie se applicata senza la pedanteria che talvolta la caratterizza, intrattiene una profonda analogia con la struttura dei percorsi progettuali, cui nei casi migliori si avvicina anche per la connotazione euristica del procedimento. Lo strumento del disegno consente infatti di seguire traiettorie progettuali ed analitiche, tracciando percorsi circolari che, come in questo lavoro sulle opere dello scenografo Paolo Fantin - condotto attraverso il diretto confronto con l'autore - saldano le prassi esplorative con quelle poietiche.