Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Poeti-contro. Maledetti e ribelli dell'Ottocento francese

Riferimento: 9788874144105

Editore: Genesi Editrice
Autore: Davico Bonino Guido
Collana: Le scommesse
In commercio dal: 02 Ottobre 2013
Pagine: 188 p., Libro in brossura
EAN: 9788874144105
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Esiste nell'Ottocento francese una folta schiera di poeti, alcuni dei quali protagonisti assoluti della rivoluzione poetica europea (si pensi a Nerval, Baudelaire, Mallarmé, Verlaine, Rimbaud, Apollinaire) che scelgono deliberatamente di stare all'opposizione, sia sul piano formale che su quello dei contenuti, rispetto ai codici e alle norme costitutive della tradizione lirica occidentale. Il loro essere poeti-contro si esprime perciò non solo nella scelta di un lessico e di una metrica nuova, non solo nel dialogo polemicamente diretto col lettore, ma anche nel privilegio accordato all'indignazione civile, ad un programma etico ed esistenziale alternativo, a scelte comportamentali provocatorie, ad esempio nei confronti del codice normativo della sessualità. In quest'antologia Guido Davico Bonino, attraverso una scelta molto rigorosa nel repertorio di una cinquantina di poeti, per un insieme di oltre cento liriche, ha inteso documentare il lavoro alternativo di questi scrittori, che ha influenzato a sua volta quello di molti nostri contemporanei, come - per limitarsi ad un esempio - quello delle neo-avanguardie del secondo Novecento.