Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'unità del molteplice. Un pensiero critico e una conversazione con Luigi Franciosini

Riferimento: 9788862424592

Editore: LetteraVentidue
Autore: Scardigno Nicola
Collana: Alleli/Research
In commercio dal: 01 Ottobre 2020
Pagine: 68 p., Libro in brossura
EAN: 9788862424592
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

...A rigore, finché guardiamo e pensiamo in termini di paesaggio non esistono (ancora) nemmeno i singoli oggetti, nel senso che tale organica totalità non ammette nessun tipo di interna separazione, e anzi non esiste nemmeno la possibilità di separare l'oggetto dal soggetto: proprio a tale impossibilità si riferiva il termine romantico Stimmung, che significa accordo, vibrazione all'unisono, appunto tra il soggetto e l'oggetto. Se insomma la Terra è un paesaggio, non soltanto tutte le cose stanno l'una accanto all'altra e non si possono separare, ma tale impossibilità include anche il genere umano. (Farinelli Franco. 2007. L'invenzione della terra, 142. Palermo: Sellerio)