Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Religione dei magiari pagani (La)

Riferimento: 9788899959593

Editore: Vocifuoriscena
Autore: Diószegi Vilmos, Zanchetta E. (cur.)
In commercio dal: 24 Luglio 2023
Pagine: 324 p., Libro
EAN: 9788899959593
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Minuziosa ricostruzione della visione del mondo dei magiari pagani al tempo del loro arrivo nel bacino dei Carpazi, questo libro mette in evidenza gli elementi di continuità tra gli operatori del magico della tradizione ungherese e lo sciamanismo uralico e altaico, delineando inaspettati agganci culturali tra l'Europa e il mondo siberiano. La figura del táltos - lo sciamano ungherese -, la sua nascita con un numero superiore di denti, l'iniziazione attraverso il sonno duraturo e lo smembramento, la scalata dell'albero che tocca il cielo e l'ottenimento del tamburo-cavalcatura, lo svolgimento della sua attività in stato di nascondimento, nonché il suo canto misterioso, trovano infatti una puntuale corrispondenza nella tradizione sciamanica dei popoli dell'Eurasia settentrionale. Questa monografia, pubblicata da Vocifuoriscena in occasione del centenario della nascita di Diószegi Vilmos, apre uno squarcio inedito e sorprendente sulmondo religioso e magico degli antichi ungheresi.