Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Economia aziendale tra tradizione e innovazione

Riferimento: 9788828810636

Editore: Giuffrè
In commercio dal: 30 Settembre 2019
Pagine: 576 p., Libro in brossura
EAN: 9788828810636
56,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

L'economia aziendale può essere definita come la scienza che ha per oggetto lo studio e l'elaborazione delle teorie utili per il governo delle organizzazioni all'interno delle quali si svolge un'attività economica. In questo senso, l'economia aziendale si pone come obiettivo principale quello di supportare e indirizzare il comportamento umano nelle scelte caratterizzate dalla scarsità dei beni rispetto ai bisogni che le stesse persone intendono soddisfare. La teoria dell'azienda accolta in questa pubblicazione è riconducibile alla tradizione zappiana. Si accoglie, perciò, la visione sistemica dell'azienda, la centralità dell'essere umano, la ricerca dell'economicità, ossia la capacità di perdurare in condizioni di autonomia, il progresso economico come mezzo per il progresso sociale, nonché il sistema del reddito per rispondere alle accresciute esigenze conoscitive dovute all'affermazione di aziende di sempre più grandi dimensioni. La quarta rivoluzione industriale in atto riduce però significativamente, in primis, gli effetti positivi delle economie di scala. Di fronte a questa digital disruption, l'economia aziendale è chiamata a dare il proprio contributo, arricchendo il patrimonio di conoscenze consolidate della disciplina, di contenuti coerenti con i nuovi scenari economico-aziendali e funzionali a soddisfare la domanda formativa posta dalla generazione dei millenians. La sfida principale che si è posta la pubblicazione è quindi l'integrazione tra tradizione e innovazione negli studi di economia aziendale.