Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

All'origine della coscienza di classe. Un quarto di secolo di lotte operaie e contadine (1889-1914)

Riferimento: 9791254678114

Editore: Robin
Autore: Savino Nicola
Collana: Robin&sons
In commercio dal: 27 Giugno 2024
Pagine: 164 p., Libro in brossura
EAN: 9791254678114
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dai Fasci Siciliani (1889) alla Settimana Rossa (1914): un quarto di secolo di storia dell'Italia liberale si sviluppa attraverso lotte popolari endemiche, ribellioni che non si inquadrano in una strategia rivoluzionaria complessiva, ma attraverso le quali si esprimono la sofferenza e la rabbia delle plebi italiane [...] Attingendo a una ricca bibliografia, Nicola Savino ricostruisce gli avvenimenti inserendoli nel contesto della politica nazionale, attento a cogliere gli effetti che hanno sulle condizioni di vita delle fasce deboli le scelte della politica fiscale, le avventure militari in Africa, le grandi spese per il riarmo degli anni Ottanta e dell'età giolittiana: parallelamente, egli segue il dibattito all'interno della sinistra del tempo, cogliendo i diversi punti di vista dei riformisti e dei massimalisti. (Dalla Prefazione di Giovanni Oliva)