Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Digital strategy. La trasformazione delle vendite tra posizionamento digitale e nuove opportunità. Con ebook. Con espansione onl

Riferimento: 9788836014675

Editore: Hoepli
Autore: Cioffi Andrea
Collana: Management
In commercio dal: 12 Aprile 2024
Pagine: 416 p., Prodotto in più parti di diverso formato
EAN: 9788836014675
34,90 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Studiare i metodi e i processi per migliorare il posizionamento di un'impresa sui canali digitali è un obiettivo fondamentale per tutte le aziende ed è diventato un oggetto di studio importante nei corsi universitari a matrice economica. Digital Strategy risponde a questa esigenza affrontando in modo completo il tema della strategia digitale secondo la prospettiva del marketing, della comunicazione e delle vendite, e offrendo gli strumenti per un presidio efficace dei canali digitali. Il libro è diviso in quattro parti: la prima si focalizza sui principali trend che caratterizzano l'economia digitale e che possono avere un impatto sulla formulazione di una strategia. Un'attenzione particolare è dedicata al concetto di customer journey descritto nelle sue principali evoluzioni nel corso del tempo. La seconda e la terza parte sono invece dedicate al posizionamento comunicativo e descrivono, attraverso l'analisi di casi studio di imprese di diversi settori, le metodologie e le tecnologie per posizionare l'impresa nella mente del consumatore. Sono qui trattati temi come il nucleo strategico di impresa, i fattori critici di successo, il business model canvas, le buyer personas, la Jobs Theory, la matrice di posizionamento comunicativo, la strategia di contenuto, il ruolo della SEO e la misurazione delle performance. Infine, la quarta parte affronta il tema dell'evoluzione del contesto di consumo e illustra come rendere più efficace la vendita nei confronti di consumatori sempre più digitalizzati. In questa sezione entrano in gioco temi come la metodologia dell'inbound sales a supporto della trasformazione delle vendite, cenni di neuromarketing e i risvolti organizzativi che è necessario prendere in considerazione per far evolvere la funzione deputata alle vendite.