Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ebrei nel Novecento italiano. Ediz. illustrata

Riferimento: 9791255900832

Editore: SAGEP
Autore: Bo Vittorio, Toscano Mario
Collana: Sagep cataloghi
In commercio dal: 13 Marzo 2024
Pagine: 272 p., Libro in brossura
EAN: 9791255900832
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Ebrei nel Novecento italiano, a cura di Vittorio Bo e Mario Toscano, è il catalogo della mostra organizzata presso il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS di Ferrara dal 29 marzo al 6 ottobre 2024. Cento anni di storia d'Italia vengono raccontati attraverso l'esperienza della minoranza ebraica presente nella Penisola da oltre duemila anni. Seguendo il fil rouge della trasformazione del concetto di cittadinanza, i contributi ricostruiscono un secolo ricco di splendori, ma anche segnato da tragedie e miserie. Dai successi dell'integrazione nell'età liberale, si passa alle conseguenze della privazione delle libertà durante la dittatura fascista, fino all'abisso della Shoah. Dopo la guerra si apre la nuova sfida: ricominciare a vivere. Sono tante le incognite e le ferite, ma con rinnovata speranza le comunità ebraiche si ricompongono e continuano a guardare al futuro, mantenendo forte la loro identità in costante dialogo con la società. In questo volume, storici, storici dell'arte, studiosi, esperti di comunicazione ed ebraisti raccontano cento anni di illusioni e spaccature; di protagonisti straordinari e storie di coraggio, amore e rinascita. L'apparato di documenti, foto, quadri e oggetti di famiglia ricompone il mosaico del Novecento in cui ritrovare un'eredità comune che appartiene e deve essere custodita da tutti.