Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Valutare senza escludere. Processi e strumenti valutativi per un'educazione inclusiva

Riferimento: 9788884347671

Editore: Edizioni Junior
Autore: Aquario Debora
In commercio dal: 04 Novembre 2015
Formato: Libro
EAN: 9788884347671
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Il libro propone un dialogo tra le parole valutazione e inclusione, possibile perché entrambi i processi, quello inclusivo e quello valutativo, sono stati attraversati da un cambiamento paradigmatico che ne ha rivoluzionato i presupposti e le pratiche, il primo con un nuovo sguardo verso la disabilità e, più in generale, verso le differenze, l'altro muovendo verso un'ottica formativa e orientata all'apprendimento. Si può immaginare la relazione tra i due processi in termini di reciprocità: la prospettiva inclusiva offre alla valutazione la possibilità di ampliare e differenziare il proprio repertorio di metodi e strumenti e la valutazione, a sua volta, offre all'inclusione l'opportunità di mostrare il suo potenziale, proponendosi come spazio in cui ripensare e sperimentare percorsi volti alla promozione della partecipazione attiva di tutti. Il motore è costituito dalla Progettazione Universale che, considerando le differenze come opportunità per creare sistemi e attività piacevoli e fruibili per la più ampia gamma di persone, diventa strumento che promuove la loro partecipazione alla vita scolastica e sociale. Si intende quindi proporre un approccio che costituisca uno spunto di riflessione sul processo valutativo per diverse tipologie di professionisti che, in ambito educativo e sociale, nel loro quotidiano incontro con le differenze, agiscono in una prospettiva inclusiva.