Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Audaci filantrope e piccoli randagi

Riferimento: 9788884347848

Editore: Edizioni Junior
Autore: Raimondo Rossella
In commercio dal: 18 Febbraio 2016
Formato: Libro
EAN: 9788884347848
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del secolo successivo, rispettivamente a Roma, Milano e Firenze, Lucy Bartlett, Alessandrina Ravizza e Bice Cammeo si distinsero per le loro iniziative a favore dell'infanzia più povera ed emarginata, rivelandosi come figure di spicco del cosiddetto femminismo pratico e impegnandosi tenacemente per la realizzazione di istituzioni in grado di accogliere bambini e ragazzi randagi, spesso orfani o con famiglie in difficoltà, sulla base di una precisa, inedita e rivoluzionaria intenzionalità educativa. Audaci filantrope nel senso pieno del termine, Bartlett, Ravizza e Cammeo seppero fronteggiare con coraggio e determinazione gli ostacoli che si frapponevano alle loro azioni di cambiamento dei codici e delle pratiche per il trattamento della devianza minorile. Ora che appartengono alla storia, ci sembra importante prendere in considerazione quanto ci hanno lasciato in eredità: sul piano educativo, ma anche negli aspetti giuridici tuttora alla base del sistema penale minorile.