Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Con le mani, con il corpo, con la mente. Cronache del fare nei servizi 0-3 anni di Modena

Riferimento: 9788884343338

Editore: Edizioni Junior
Autore: Benati M. (cur.), Cristoni S. (cur.), D'Alfonso F. (cur.)
In commercio dal: 25 Febbraio 2008
Pagine: 276 p., Libro in brossura
EAN: 9788884343338
19,20 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel testo si presentano le esperienze dei servizi 0-3 anni (nidi e servizi integrativi) del Comune di Modena, mediante una raccolta di cronache del fare che testimoniano la sapienza e la cura diffuse nel servizio, cura degli ambienti, dei gesti, dei contesti, delle relazioni. È una narrazione a più voci di esperienze quotidiane, raccolte nei servizi dal 2002 al 2005, riferite ad attività di routine e di gioco che contengono tutte le dimensioni del bambino: affettiva, motoria, relazionale, cognitiva, emotiva. Una sorta di catalogo, manuale dei saperi e delle risorse professionali che documenta le azioni ed i processi educativi progettati e realizzati nei nidi con il contributo di tutti i collettivi. Il volume è costituito da una prima parte in cui i pedagogisti Simona Cristoni e Francesca D'Alfonso presentano le teorie di riferimento sul tema del gioco nella formazione del bambino nei primi anni e sul ruolo dell'educatore. Esse rappresentano i presupposti teorici della progettualità del servizio. La seconda parte contiene le idee e le esperienze suddivise per aree tematiche nei capitoli: L'importanza formativa nei momenti di routine; Le esplorazioni sensoriali ed ambientali, L'ambiente e gli elementi naturali; I percorsi motori; Identità e memoria; Il gioco simbolico; Le attività espressive; Il piacere di leggere; Suoni, musica e sensazioni. Ogni capitolo esplicita i significati evolutivi ed educativi di quell'ambito tematico, il senso delle esperienze proposte, i percorsi, le attività.