Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Kengo Kuma. Onomatopoeia architecture. Ediz. italiana e inglese

Riferimento: 9791255610212

Editore: Dario Cimorelli Editore
Autore: Imperadori Marco
In commercio dal: 15 Giugno 2023
Pagine: 144 p., Libro rilegato
EAN: 9791255610212
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Spiegare a parole l'idea che sta dietro un progetto non è sempre facile, soprattutto quando rimanda a un dialogo intenso tra l'architetto e la materia, quando l'architettura si fa strumento fisico di mediazione tra persona/utente e Natura. Così Kengo Kuma ricorre spesso all'onomatopea, a quella sensazione di empatia risonante creata dalle sue architetture, frutto di un'esperienza multisensoriale: vediamo i volumi, tocchiamo i materiali, percepiamo il profumo dei legni, ascoltiamo il suono delle onomatopee e... avvertiamo il gusto compositivo dell'autore. In quest'ottica, per presentare l'opera del maestro giapponese, letta attraverso tredici onomatopee, Venezia si rivela il luogo ideale per la sua bellezza effimera, per i segni del tempo, per i riflessi sull'acqua, per la percezione estetica della non linearità e degli attimi che fuggono, tutte caratteristiche che sono anche tipicamente giapponesi.