Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Spin doctor. Memorie delle mie sette vite più una (Lo)

Riferimento: 9788828213543

Editore: Solferino
Autore: Crespi Luigi
In commercio dal: 12 Gennaio 2024
Pagine: 304 p., Libro in brossura
EAN: 9788828213543
18,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Luigi è comunista. Lo è fin da ragazzino, per un pelo è sfuggito al richiamo della lotta armata, nella Milano degli anni Settanta. Eppure, a metà dei Novanta, quando Silvio Berlusconi lo chiama per chiedergli di aiutarlo a risollevare le sue fortune politiche dopo la caduta del suo primo governo, Luigi non esita, accetta. Con la sua agenzia di comunicazione Datamedia, diventa il sondaggista ufficiale e un consulente di fiducia del Cavaliere: è lui la mente delle strategie di comunicazione che risolleveranno le sorti di Forza Italia alle elezioni amministrative e poi a quelle europee. È lui l'anima della campagna vittoriosa contro Francesco Rutelli alle elezioni del 2001. È lui la mente dietro al celeberrimo «contratto con gli italiani». E per un momento, conquistato Palazzo Chigi, sembra che ogni suo sogno possa avverarsi. Ma così come ti ha portato sugli altari, Berlusconi può trascinarti nella polvere, e la caduta è rovinosamente rapida: il sogno di Luigi di costruire il primo grande polo italiano della comunicazione naufraga in un'accusa di bancarotta fraudolenta e tutto sembra perduto. Non lo è: Crespi si rialza. E tra un ritorno alla politica romana, una nuova avventura nel mondo del cinema e un grande rilancio nella comunicazione aziendale, torna a vincere. Lo spin doctor è un'autobiografia che si legge come un romanzo. È la storia di un passaggio politico che ha cambiato l'Italia, attraverso il percorso di un uomo che perde se stesso e faticosamente si ritrova. È la parabola di una dialettica che dà forma alla vita di ognuno: lo scontro tra le ambizioni che abbiamo di fronte e i valori che abbiamo dentro.