Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Design. La storia contemporanea attraverso 190 icone. Ediz. a colori

Riferimento: 9788854031036

Editore: White star
In commercio dal: 22 Novembre 2016
Pagine: 236 p., Libro rilegato
EAN: 9788854031036
39,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il nostro tempo è sicuramente tra i più entusiasmanti e inebrianti della storia e il processo di rapido sviluppo che lo contraddistingue vanta una velocità senza precedenti. La moderna società consumistica ha un innegabile fascino: il mondo occidentale è teatro di incredibili progressi e rapidi cambiamenti, di mode elettrizzanti e prodotti seducenti, che giorno dopo giorno vengono freneticamente migliorati e innovati. Siamo in continuo movimento, senza un attimo di sosta, senza un frangente di noia. Proiettati in avanti, sempre e comunque, con il rischio però di perdere noi stessi. Che cosa potrà salvarci? In questo processo inarrestabile, in cui tutto cambia e niente è fatto per durare, stile e personalità sono un'ancora di salvezza perché saldamente legati all'autenticità della nostra storia personale. E abbiamo la sensazione che alcuni oggetti, più di altri, siano in grado di incarnare questo senso di identità: sembrano avere voce e ci raccontano una storia, come una sorta di ritorno nostalgico alle origini. Sono unici per noi, senza tempo, mai fuori moda. Ecco perché il vintage esercita un fascino così particolare. Grazie a questi oggetti, scopriamo e riscopriamo noi stessi. Sono parte integrante della nostra vita e incarnano passato, presente e futuro; perciò preferiamo godere nel quotidiano delle emozioni che ci regalano, invece di celebrarli in un museo. Questo volume vuole essere fonte di ispirazione e curiosità. Sfogliandolo, il desiderio di possedere e fruire di questi oggetti si fonde con il carisma, l'originalità e la qualità che li contraddistinguono. Il libro presenta una collezione di icone di design selezionate negli ambiti più disparati e punta i riflettori su oggetti a volte quasi dimenticati. Un omaggio che però non richiede alcuno sforzo d'immaginazione, ma che al contrario vuole essere piacevole e stimolante, ricco di spunti in ogni sua parte. (Michael Kockritz)