Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Perché si dice trentatré? E tante altre domande sulla medicina

Riferimento: 9788873077268

Editore: Editoriale Scienza
Autore: Taddia Federico, Grignolio Andrea
Collana: Teste toste
In commercio dal: 05 Aprile 2017
Pagine: 96 p., Libro in brossura
EAN: 9788873077268
12,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Andrea Grignolio e Federico Taddia firmano un libro per ragazzi su medicina e corpo umano. Con uno stile vivace, rendono comprensibile ai giovanissimi un argomento di grande attualità. Perché vaccinarsi? Possiamo diventare immortali? Che cos'è il raffreddore e come si cura? Perché bisogna lavarsi le mani? Ecco una singolare intervista per giovani menti curiose: al microfono di Federico Taddia troviamo Andrea Grignolio, storico della medicina che ci aiuta a capire di più sul corpo umano e su come curarlo. Tante domande buffe e impertinenti per scoprire che i limoni hanno salvato la vita a molti marinai, perché tutti gli anni torna l'influenza, se davvero una mela al giorno leva il medico di torno e... perché si dice trentatré! Età di lettura: da 10 anni.