Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Più lingue, più identità. Code switching e costruzione identitaria in famiglie di emigrati italiani

Riferimento: 9788855701501

Editore: Guerra Edizioni
Autore: Pasquandrea Sergio
Collana: Aitla - Strumenti per la ricerca
In commercio dal: 11 Aprile 2019
Pagine: 208 p., Libro in brossura
EAN: 9788855701501
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Lingua e identità sono due parole che vanno spesso a braccetto. La lingua è parte dell'identità di un individuo o di una comunità sociale, e l'identità trova nella lingua uno dei suoi mezzi d'espressione privilegiati. Ma che cosa succede quando una persona o un gruppo di persone vivono tra più lingue e più identità? Quali lingue parleranno, quali identità manifesteranno attraverso la lingua, quali risorse discorsive mobiliteranno per manifestarsi? Le famiglie di emigrati italiani in Australia e negli Stati Uniti, che costituiscono l'oggetto di questo volume, si trovano in una situazione del genere, sospesi tra la lingua e la cultura del paese d'origine e quelle del paese d'adozione. L'analisi del loro comportamento linguistico consente di cercare risposta a domande che, in un mondo globalizzato come quello odierno, stanno diventando cruciali in numerosi campi delle scienze sociali, dalla sociolinguistica all'antropologia del linguaggio, dall'analisi del discorso all'analisi della conversazione.