Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Architettura rurale a Livinallongo, Colle Santa Lucia e Ampezzo. Una documentazione del 1941-42

Riferimento: 9788868394370

Editore: Athesia
Autore: Palla Luciana, Stampfer Helmut
In commercio dal: 01 Luglio 2020
Formato: Libro rilegato
EAN: 9788868394370
24,90 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Questo volume, a cura dell'Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan, raccoglie una documentazione del 1941-42 riguardante i comuni ladini di Livinallongo (Fodom-Buchenstein), Colle S. Lucia e Cortina d'Ampezzo (Anpezo-Hayden). Molti non sanno che gli accordi italo-tedeschi del 1939 riguardarono anche la popolazione di questi tre comuni, che fu chiamata a optare al pari dei sudtirolesi. Questi territori infatti, rimasero uniti amministrativamente e politicamente all'impero austro-ungarico fino alla prima guerra mondiale e al Sud-Tirolo fino al 1923, anno in cui si attuò la tripartizione fascista che divise la comunità storica dei ladini del Sella in tre provincie diverse. Durante la seconda guerra mondiale, tutti i paesi interessati alle opzioni furono oggetto di uno studio approfondito nel quali i singoli villaggi, i beni artistici, culturali e architettonici furono accuratamente registrati. Questa documentazione porta alla luce come in questo studio fu dedicato un particolare interesse all'architettura rurale, alla pianificazione del territorio e in generale alla cultura edile contadina di ciascun luogo.