Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Carmen McRae. Analisi del suo canto

Riferimento: 9788861558205

Editore: Giraldi Editore
Autore: Giannantonio Catia
Collana: Fuori collana
In commercio dal: 20 Luglio 2020
Pagine: 100 p., Libro in brossura
EAN: 9788861558205
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La figura della cantante jazz ha le sue famose e riconosciute ambasciatrici quali Ella Fitzgerald e Sarah Vaughan a cui la nostra leggendaria protagonista Carmen McRae viene spesso affiancata, in quanto con il suo immenso lavoro musicale è riuscita a traghettare il canto jazz alla modernità proponendo una sua ideologia di cantante onesta e preparata che le ha fatto guadagnare la stima dei più grandi musicisti e di coloro che si avvicinano al jazz. Oggi cantando jazz non si può non considerarla in quanto autenticità, incisività del linguaggio e fraseggio jazz soprattutto nella reinterpretazione delle melodie che nell'ascoltatore rimarranno esperienza indelebile per originalità, timing e una speciale carica attoriale che attinge al bagaglio del suo vissuto sentimentale. Proprio la sua personale reinterpretazione è il motivo di questo mio lavoro di analisi del suo canto, per mettere in evidenza le sue intenzioni nel rivisitare uno standard che ci restituisce completamente rinnovato; oppure ancora il suo fraseggio scat che non perde mai di vista il procedere melodico e armonico. Insomma come Carmen intende il canto jazz e le sue strategie tra vocalità, armonia e sensibilità interpretativa. Ci ha lasciato un preziosissimo e immortale patrimonio musicale e chiunque si avvicini al jazz non può non considerare la sua musica, cantante o musicista che sia, in quanto noi tutti siamo qui nel proseguimento di chi ci ha preceduto.