Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Tesi di laurea in sociologia dei consumi. Silenzi migratori. Quando il corpo diventa lavoro

Riferimento: 9788824939188

Editore: Booksprint
Autore: Vasta Maria
In commercio dal: 24 Marzo 2020
Pagine: 202 p., Libro in brossura
EAN: 9788824939188
17,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Lo studio, di stampo qualitativo, vuole indagare il fenomeno della prostituzione come pratica culturale e come scelta, in particolare in riferimento a giovani latino-americani omosessuali, giunti in Italia per ritrovare una situazione migliore, a livello economico e sanitario, ovvero per fuggire da soprusi familiari, oppure per riscatto personale ed affettivo. La non necessaria scelta ha posto i soggetti ad immettersi in tale circolo, mediante l'inserimento in liste di agenzie per modelli o di comunicazione online, oppure in rubriche telefoniche adottate da parte di organizzatori nel sito bolognese, facendo emergere caratteristiche fisiche e doti sessuali allettanti per i clienti, che si affidano a tali organizzazioni per il servizio garantito. Parallelamente, si giunge ad un confronto, a livello normativo, per quanto riguarda sia la legalizzazione di codesto fenomeno sia la criminalizzazione del cliente, focalizzandosi, inoltre, sui movimenti transessuali e femministi presenti, mossi da un'ondata che pone al centro la formazione di una nuova categoria - sex worker -, che tutela l'individuo sia sul piano occupazionale, inteso in quanto lavoratore, che sul piano individuale.