Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Chiamavano fabbrica d'armi. 150 anni di storia della regia fabbrica d'armi di Terni, primo stabilimento militare italiano a voca

Riferimento: 9791281106666

Editore: Eclettica
Autore: Petrelli Marco
Collana: Aerovie
In commercio dal: 06 Marzo 2025
Pagine: 148 p., Libro in brossura
EAN: 9791281106666
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un libro che coniuga dunque passato e presente dello stabilimento militare di viale Brin, ripercorrendone le tappe salienti, dalla posa della prima pietra, il 2 maggio 1875, ai nostri giorni afflitti da guerre combattute sia in teatri lontani sia alle porte dell'Europa. La sua ultrasecolare storia narra altresì il legame strettissimo fra il Polo e lo sviluppo industriale del Paese e di Terni. Non è casuale che i ternani continuino a chiamare il PMAL con il suo nome originale, Fabbrica d'Armi, da cui il titolo del libro. Una città e i suoi abitanti che, inoltre, non smettono di sognare il museo delle armi, decennale progetto di valorizzazione di un patrimonio tecnico e storico - lo scoprirete leggendo - davvero unico nel suo genere. Per questo lavoro l'Autore, Marco Petrelli, si è avvalso di un'accurata ed inedita documentazione. Il libro è altresì arricchito dalla prefazione del generale Mario Arpino (già Capo di Stato Maggiore della Difesa e dell'Aeronautica) e dai contributi del Direttore del PMAL brigadier generale Francesco Nasca e del maggiore Sabrina Parisi del Comando Logistico Esercito.