Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Matariki, sciame di stelle. Poetesse mâori contemporanee

Riferimento: 9788868816643

Editore: Ensemble
In commercio dal: 30 Luglio 2020
Pagine: 160 p., Libro
EAN: 9788868816643
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Matariki è il nome mâori della costellazione delle Pleiadi. Sorge a metà inverno nell'emisfero australe e per i mâori la sua comparsa è foriera di un nuovo inizio. Alla lettera, Matariki significa occhi divini (mata ariki) o piccoli occhi (mata riki). Secondo il mito, quando Ranginui, il Padre Cielo e Papatûânuku, la Madre Terra, furono separati dai loro figli, il dio dei venti, Tâwhirimâtea, si arrabbiò al punto coi fratelli da strapparsi gli occhi e lanciarli in cielo. Matariki rappresenta il ciclo della vita e della morte; secondo la tradizione mâori, era il momento in cui ricordare i morti dell'anno appena trascorso, ma segnava anche un evento felice, in quanto i raccolti erano stati compiuti, il cibo ricavato dal mare (kai moana) e la cacciagione appena conclusa: il momento di festeggiare, ballando e cantando. Proponiamo una selezione di poesia indigena da Aotearoa/Nuova Zelanda: canti di amore e di ricerca spirituale ma anche di perdita e sollievo dal dolore, di anelito alla guarigione.