Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La mitologia boema. Profetesse, sovrane, guerriere

Riferimento: 9788899959609

Editore: Vocifuoriscena
Autore: Giansanti Dario
In commercio dal: 01 Novembre 2023
Pagine: 354 p., Libro in brossura
EAN: 9788899959609
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Allora, le fanciulle ceche crescevano senza alcuna educazione, come amazzoni; ambivano impugnare le armi dei guerrieri ed eleggevano i loro capitani. Si battevano come soldati e al pari degli uomini andavano a caccia nelle foreste. Non erano i maschi a sceglierle come spose, ma erano loro stesse, quando lo volevano, a scegliersi i mariti. Questo libro svolge un'ampia panoramica dei principali temi dei miti cechi, ne analizza il nucleo più arcaico, utilizzando gli strumenti tanto della critica letteraria, tanto della mitologia comparata. Sia riconducendo le tradizioni boeme nel contesto della mitologia slava, sia confrontandole con i dati della comune eredità indoeuropea, si rivela la sorprendente antichità di un ciclo leggendario che affonda le proprie radici in tempi e spazi remotissimi. Dietro le figure di Krok, Libuse, P?emysl e Vlasta si riconoscono in controluce i miti degli Sciti, l'epica degli Osseti, i cicli regali persiani, rivelando come le storie narrate sulle sponde della Moldava possano trarre la propria linfa dal più antico fondo indoiranico.