Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La pazza del Segrino

Riferimento: 9788875111212

Editore: Bellavite Editore
Autore: Nievo Ippolito
Collana: I libri di «Brianze»
In commercio dal: 01 Gennaio 2010
Pagine: 96 p., Libro
EAN: 9788875111212
6,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'autunno venturo, se vi muove il desiderio d'una gita per quelle bande, o festosi villeggianti della Brianza, non ispaventatevi d'un nome che ricorda, a quanto si dice, la storia d'una principessa del mondo antico morta lì presso di crepacuore, e ricordatevi di visitare il laghetto del Segrino. Se mai sulle sue rive incontraste due belle donnine, l'una rosea e bionda come un angiolino di Paolo Veronese, vestita modestamente da damina campagnuola, l'altra bianca e melanconica dagli occhi neri e soavi, acconciata alla contadinesca, salutate di cuore a nome mio la Camilla e la Celeste. Così Ippolito Nievo chiude La pazza del Segrino, la breve novella campagnola ambientata lungo le rive della piccola e verde bacinella adagiata nelle prealpi lariane, dove piramideggiano erti e nebbiosi i così detti Corni di Canzo. Celeste, la pazza, è una emanazione del Segrino: è una creatura che pare trovare in quel lago senza increspature una risposta al suo misterioso modo di guardare le cose. La bell'acqua, richiamo irresistibile per Celeste, è la cifra di una bellezza imperfetta che è anche idealità morale.