Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Società, università e lavoro nel mondo che cambia

Riferimento: 9788873136231

Editore: Edizioni Lavoro
Autore: Iemmo G. (cur.)
Collana: Società circolare
In commercio dal: 06 Marzo 2025
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788873136231
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Cosa serve oggi al mondo del lavoro per affrontare il prossimo futuro e i continui cambiamenti di questa epoca? Abbiamo proposto ai relatori del convegno Società, università e lavoro nel mondo che cambia, svoltosi nel gennaio 2024 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e organizzato dalla Federazione Cisl Università Lombardia, tre parole, emerse dall'introduzione forzata, causa Covid-19, dello smart working nei processi di lavoro: formarsi, essere corresponsabili ed essere flessibili. Conoscere la propria condizione e i fenomeni nei quali siamo immersi; partecipare a decisioni e progetti le cui conseguenze ricadono su di noi; capacità di adattamento: sono, queste, parole che sembrano poter rappresentare un nuovo paradigma non solo per il mondo del lavoro, delineando quei valori e quei princìpi che attraverseranno indenni le trasformazioni di questo tempo. È per questo, forse, che gli autori hanno accettato di affrontare alcuni temi spesso - derisoriamente - attribuiti ai cosiddetti «massimi sistemi»: aiutando così lavoratrici e lavoratori - e tanta altra gente -, senza strumenti o possibilità, a cavarsela un po' meglio nella vita. Il volume, curato da Gianfranco Iemmo, raccoglie contributi di Alberto Quadrio Curzio, Andrea Maria Locatelli, Maurizio Del Conte, Barbara Barabaschi, Elvio Mauri, Michele Bertola, Patrizio Bianchi, Sauro Rossi.