Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Chiese, società e politica nelle trasformazioni dell'Est europeo. Atti del convegno «1989 nell'Europa orientale tra dissenso e r

Riferimento: 9788887780000

Editore: Edizioni Mille
Autore: Fondazione Carlo Donat-Cattin (cur.)
Collana: Storia 2.0
In commercio dal: 28 Aprile 2022
Pagine: 94 p., Libro in brossura
EAN: 9788887780000
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La caduta del Muro di Berlino rappresenta un punto di svolta epocale su cui molto si è riflettuto; tuttavia restano aspetti rilevanti da approfondire. Gli interventi del convegno torinese dedicato ai temi del dissenso e della ricostruzione costituiscono un momento di rilievo. La ricostruzione di un tessuto sociale e di ordinamenti liberi nei Paesi fino a quel momento oppressi dai regimi comunisti deve moltissimo alla ricchezza umana e spirituale del cosiddetto dissenso, che ha avuto modo di mantenere vivi durante i lunghi decenni del totalitarismo i valori di umanità e di libertà costitutivi di ogni convivenza umana rispettosa della dignità dell'uomo.