Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Musica e sensibilità. L'estetica musicale del Settecento

Riferimento: 9791280136831

Editore: Accademia University Press
Autore: Gozza Paolo
In commercio dal: 01 Aprile 2022
Pagine: 200 p., Libro in brossura
EAN: 9791280136831
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Come possiamo pensare l'estetica musicale nel contesto culturale del secolo che le ha dato i natali, il Settecento? il libro che il lettore ha sotto gli occhi risponde al quesito indicando già nel titolo il tema della narrazione: la sensibilità. 11 viaggio nella sensibilità musicale delle donne e degli uomini del Settecento ha tre tappe: vita musicale, ossia il consumo di musi ca nelle capitali italiane ed europee del Settecento; generi letterari, i testi che nel secolo narrano l'arte dei suoni; discorso musicale, i concetti che la cultura del Settecento ha posto alla base di ciò che oggi chiamiamo estetica della musica. Lungo questo triplice percorso il lettore vedrà via via disegnarsi il volto specifico dell'estetica musicale del XVIII secolo, dissimile sia dalle forme della cultura musicale delle epoche precedenti (Antichità, Medioevo, Rinascimento, Età barocca) sia dalle forme della cultura musicale posteriore (Ottocento e Novecento).