Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Biancavilla in palcoscenico. Commedie dialettali siciliane

Riferimento: 9788885724198

Editore: Nero su Bianco
Autore: Tomasello Giuseppe
In commercio dal: 05 Febbraio 2025
Pagine: 448 p., Libro in brossura
EAN: 9788885724198
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Il mondo contadino e la coralità popolare, il classismo sociale e il desiderio di riscatto. È una Sicilia che non c'è più, ma che risiede nell'identità e nella memoria del suo popolo, quella affrescata in queste commedie teatrali. Già apprezzato come poeta dialettale, Giuseppe Tomasello dimostra straordinarie capacità narrative nel tratteggiare personaggi e situazioni, alternando vivace comicità e riflessione sociale. Biancavilla è al centro dei racconti: tradizioni, consuetudini, usi, costumi e un dialetto ormai scomparsi. Uno spaccato etno-antropologico di grande valore storico e dal quale emergono temi universali come l'amore, la famiglia, la fede cristiana, la lotta di classe, il progresso. Nobili e riccu, A fuitina, U patri all'antica, U merru chiacchiaruni, U cuttigghiu, U villicu, Cornelio scanzacorna, U zziu d'America, Turi Pidda e La nascita di Gesù: testi teatrali che proiettano Tomasello tra le voci più autentiche ed appassionate della cultura siciliana.