Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Titian themes and variations

Riferimento: 9788874615872

Editore: Mandragora
Autore: Humfrey P. (cur.)
In commercio dal: 13 Gennaio 2023
Pagine: 232 p., Libro rilegato
EAN: 9788874615872
60,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Al di là della fama e dell'importanza che Tiziano ebbe - sia in vita che dopo - come principale esponente della pittura veneziana è uno dei più abili e innovativi artisti di ogni tempo, e nonostante la sua opera presenti risultati consolidati e sia stata attraversata da ricognizioni critiche puntuali, la pittura di Tiziano resta ancora un continente da esplorare. L'attitudine imprenditoriale dell'artista lo portava a tornare ripetutamente - lui, il pittore più richiesto d'Europa - sui temi maggiormente apprezzati da clienti e committenti; l'abitudine a servirsi di una bottega con numerosi collaboratori, a cui demandava la realizzazione di parte delle opere, sulle quali poi interveniva a porre il suo sigillo stilistico; l'essere uno dei pittori più copiati e replicati di ogni tempo, portano alla necessità di un continuo confronto, al bisogno di mettere sempre meglio a fuoco una trama di grande complessità. Con il contributo della Galleria A.G. Leventis di Nicosia, Peter Humfrey insieme a un gruppo di eminenti studiosi torna con la consueta professionalità a misurarsi con una materia densa e sfuggente, che, grazie anche alla possibilità di servirsi di tecnologie diagnostiche sempre più avanzate, continua a presentare nuove scoperte, integrazioni, aggiunte a un corpus che è patrimonio inestimabile della storia dell'Arte. Indice dei contributi: Giorgio Tagliaferro, Introduction: the composition of themes and variations by Titian and his workshop; Fausta Navarro, Titian's portraits of Charles V in armour: originals, variants and copies; Carlo Corsato, Titian's Magdalens: money, measurements, mise-en-page; Paul Joannides, The Mocking of Christ, the Recognition of Christ's Divinity and the Ecce Homo by Titian and his studio; Nikolas Bakirtzis et al., Painting layers and secrets of a reused canvas: Titian's Ecce Homo in the Pittas Collection; Peter Humfrey, Titian and the theme of Venus with a Mirror; Irina Artemieva, Titian's Barbarigo Madonna: the original and its variants; Mauro Lucco, Out of the shadows: some notes on a new Tribute Money by Titian; Miguel Falomir, Titian's metamorphoses; Matthias Wivel, True images: Titian's involvement in reproductive printmaking.