Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La valorizzazione costituzionale del patrimonio culturale. Per una ricostruzione sociale della cultura

Riferimento: 9791221111958

Editore: GIAPPICHELLI EDITORE SRL
Autore: Piacentini Vernata Andrea
In commercio dal: 11 Febbraio 2025
Pagine: 208 p., Libro in brossura
EAN: 9791221111958
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Il volume analizza il tema della valorizzazione del patrimonio culturale ripercorrendo gli usi e le finalità che, nel corso del tempo, hanno caratterizzato tale funzione. L'analisi delle diverse concezioni - estetica, politica ed economica - della valorizzazione viene condotta alla luce del lento percorso - politico, prima ancora che giuridico - che ha portato alla rivoluzionaria affermazione costituzionale del patrimonio culturale quale strumento di progresso sociale. Osservate alla luce di tale specifica affermazione, infatti, le concezioni tradizionali della valorizzazione si dimostrano del tutto inadeguate, se non persino antitetiche. Il volume si sofferma quindi sull'attuale fisionomia della valorizzazione, per valutarne il grado di coerenza rispetto a un'accezione costituzionale di tale funzione e ricostruire il ruolo che la Costituzione affida al patrimonio culturale.