Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Immaginazione (L'). Vol. 338: Novembre-dicembre 2023

Riferimento: 9788836172832

Editore: Manni
Collana: Fuori collana
In commercio dal: 24 Novembre 2023
Pagine: 64 p., Libro in brossura
EAN: 9788836172832
8,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

IN COPERTINA: Oronzo Liuzzi, La lingua di Babylon, 2022 - POESIA: Stefano Carrai, Nuove poesie per Mila; Luisa Gastaldo; Giovanni Pacchiano; Giuseppe Langella, Profughi e migranti; - NOTERELLE DI LETTURA di Anna Grazia D'Oria: Maraini-Mele; Per Cesare De Seta; Il Segnale, Gabellini - PROSA: Bruno Gambarotta, Chiodo scaccia chiodo; L'aldilà; Valentina Pasquon, Vitti 'na crozza; Alessandro Forlani, Bianco e nero; Stefania Brambilla, Invariabili del discorso; Mara Veneziani, Brasile - L'INTERVISTA ad Elvio Guagnini a cura di Silvana Tamiozzo Goldmann - PER UN LIBRO: Gino Tellini, Scritture della migrazione (Cristina Nesi); Silvia Rizzo, Storie di Val d'Orcia (Francesco Erbani); Angelo Guglielmi con Carmelo Caruso, L'avanguardia in bermuda (Simone Gambacorta); Alberto Riva, Ultima estate a Roccamare (Anna Longoni) - CORRISPONDENZE DAL PASSATO di Anna Lapenna Malerba - IL DINOSAURO di Piero Dorfles - POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: Trevi, una casa senza troppa magia; Il 'duro' e brutale Scarpa - GAMMMATICA: June Scialpi, Possibile inquadramento teorico di un retriever - LA KASA DEI LIBRI di Andrea Kerbaker - REFRATTARI di Filippo La Porta - DIARIO IN PUBBLICO di Romano Luperini - LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese - VARIAZIONI IN REMINORE di Renato Minore - CAMERA CON VISTA di Sandra Petrignani - CONTROCANTO di Roberto Piumini e Monica Rabà - IL DIVANO di Antonio Prete - OPINIONI di Gino Tellini - LE ALTRE LETTERATURE: Michail Kuz'min, Poesie. Traduzione e nota di Paolo Galvagni - I NUOVI LIBRI MANNI: Roberto Diodato, L'ultimo nemico; Bruno Gambarotta, Fuori programma; Riccardo E. Grassi, A mali estremi; Vittorio Orsenigo, Vetture di famiglia; Lia Tagliacozzo, Tre stelle nel buio Paolo Vismara, Spirito liquido - LE RECENSIONI: Marco Balzano, Café Royal (Alberto Casadei); Gaja Cenciarelli, Domani interrogo (Edoardo Esposito); Anna Maria Ortese, Vera gioia è vestita di dolore (Caterina Falotico); Tiziano Broggiato, Sorvoli (Paolo Febbraro); Gianni Celati, Il transito mite delle parole (Adelio Fusé); Francesca Sensini, Non c'è cosa più dolce (Vincenzo Guarracino); Emily Dickinson, La mia vita se ne stava - un fucile carico (Carlo Londero); Fiammetta Cirilli, Disordini (Massimiliano Manganelli); Angelo Baiocchi, Estasi infame (Fabrizio Ottaviani); Raffale Simone, Jazz Café (Ferdinando Pappalardo); Giulia Maria Falzea, I cannibali (Osvaldo Piliego); Giorgio Luzzi, Forme della notte (Fabio Prevignano); Vincenzo Guarracino, L'angelo e il tempo e altri poemetti (Davide Puccini); Matteo Gaudioso, Storicismo e verismo nella narrativa del mondo degli umili di Giovanni Verga (Felice Rappazzo); Giovanni Tesio, Augusto Monti (Antonio Resta)