Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Gente nostra. Uomini e donne dalle mani operose, veri protagonisti della storia di Satriano

Riferimento: 9788875741914

Editore: Calabria Letteraria
Autore: De Loiro Giulio
In commercio dal: 31 Dicembre 2009
Pagine: 330 p., Libro in brossura
EAN: 9788875741914
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Gente nostra è un'accurata raccolta di notizie su fatti e personaggi che hanno segnato la storia di Satriano. Il lavoro è impreziosito da un'appendice fotografica, che rappresenta il quadro pressoché completo di questo antico borgo calabrese che per venti secoli è stato una delle realtà più vive del basso Ionio catanzarese. La ricostruzione storica avviene sulla base di documenti autentici,che sono stati reperiti in seguito a lunghe ricerche e che vengono puntualmente indicati nelle note a pie di pagina. Laddove manca questo supporto documentaristico, l'autore non ne fa mistero, anche se nella ricucitura di fatti realmente accaduti riesce quasi sempre a presentare delle ipotesi abbastanza vicine alla verità storica. Protagonista indiscussa di questo lungo arco di storia documentata è la popolazione di Satriano, più degli stessi principi e delle nobili famiglie, che pure hanno avuto un ruolo preponderante nelle vicende storiche di questo paese. Per l'autore, infatti, a dominare la scena, nei tempi più remoti, è il popolo degli umili costantemente sfruttato, mentre nella storia più recente a determinare la svolta epocale nella vita del paese sono stati i tanti emigrati, che hanno saputo tenerne alto il nome in ogni angolo del mondo. Recuperare la memoria storica di questa gente resta la ragione di fondo da cui è nato questo lavoro.