Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Terra strappata. Lituania 1939-1940, gli anni fatali (La)

Riferimento: 9788899959302

Editore: Vocifuoriscena
Autore: Urbsys Jvozas, Dini P. U. (cur.)
Collana: Bifröst baltica
In commercio dal: 30 Ottobre 2021
Pagine: 254 p., Libro in brossura
EAN: 9788899959302
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Testimone degli anni che segnarono il tramonto della Lituania indipendente, Juozas Urbsys, ministro degli Affari esteri del periodo interbellico, è costretto a usare tutte le carte consentite alla diplomazia per destreggiarsi tra le mire imperialiste della Germania e dell'URSS. Ma non può immaginare che, dietro le quinte della storia, il destino del suo Paese è già stato deciso a tavolino. Hitler e Stalin hanno tracciato su una cartina i confini delle rispettive sfere di interesse e, mentre ancora gli ambasciatori trattano tra loro, la Lituania è stata già spartita e occupata secondo i segreti protocolli del patto Molotov-Ribbentrop. Annessa all'URSS, il 15 giugno 1940, la Lituania finisce di esistere come nazione indipendente e tutti gli oppositori al regime vengono arrestati e inviati nei gulag. Deportato egli stesso in Russia, Urbsys subirà un'odissea carceraria destinata a durare sedici anni. Ma senza mai perdere la speranza della libertà per sé e per la propria terra. Uscito in Lituania nel 1988, questo libro di memorie, diretto e sincero, ebbe un ruolo decisivo nelle richieste destinate a culminare, l'11 marzo 1990, nell'Atto di restaurazione dell'indipendenza lituana.