Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Gli Statuti del Comune di Cavallermaggiore del 1324

Riferimento: 9791280749925

Editore: Fusta Editore
In commercio dal: 2024
Pagine: 128 p., Libro rilegato
EAN: 9791280749925
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Il 15 Maggio del 1324 sono stati redatti tali Statuti del Comune di Cavallermaggiore da parte del signore Nicola Bersatoris Castellano della borgo, Pietro di Braida, Bartolomeo de Platea, Guglielmo Varnito, Giovanni Cocono, Opezono Testa e Guglielmo di Saglono, eletti come recapitulatores di Cavallermaggiore dal Consiglio Generale e dai capi delle famiglie di tale luogo riuniti al suono della campana e con l'annuncio del banditore, secondo la solita usanza, e approvati dal consiglio del Comune, com'èabitudine e confermato dal suddetto Castellano in vece del signore Principe. Settecento anni fa, sotto il dominio di Filippo di Acaia, Cavallermaggiore emanò i proprio statuti comunali che sancirono la nascita di un comune autonomo, sebbene subordinato e limitato dal potere del principe.