Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Squillace nel Medioevo. Dalla contea normanna al principato aragonese

Riferimento: 9788863589054

Editore: Phasar Edizioni
Autore: Cristofaro Paolo Rosario
In commercio dal: 01 Dicembre 2024
Pagine: 166 p., Libro in brossura
EAN: 9788863589054
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Antichissima città calabrese, affacciata sull'omonimo golfo, Squillace è erede della greca Skylletion e della romana Scolacium. Questo volume, sorretto da una variegata e ampia bibliografia, ma anche da documenti dell'Archivio di Stato di Napoli, ne esplora il contesto medievale, nello specifico quello compreso tra i secoli XI e XV. Si tratta del periodo che va dalla nascita del borgo collinare, con l'arrivo dei Normanni, al principato aragonese di fine Quattrocento, nell'orbita del Regno di Napoli. Un viaggio che attraversa molte fasi storiche complesse e affascinanti, inserite nel più ampio contesto dell'Italia meridionale e del Mediterraneo, toccando il periodo svevo con Federico II, la lotta tra Angioini e Aragonesi, le vicende militari e religiose, i feudi e i casali del territorio, le chiese, i monasteri, le vie di comunicazione, l'economia e gli scambi. Il profilo geopolitico che se ne ricava è quello di un centro strategico di rilevanza notevole, inglobato in una vasta rete di relazioni, ricche di interessanti spunti di ricerca.