Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Chioggia. Rivista di studi e ricerche

Riferimento: 9788893873017

Editore: Il Poligrafo
In commercio dal: 2024
Pagine: 208 p., Libro in brossura
EAN: 9788893873017
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Il numero si apre con un articolo su Linneo, Chioggia e la Storia naturale, che richiama alla memoria un analogo studio apparso nel n. 1 (1988) della rivista. Un segno di continuità che denota attenzione per l'approfondimento. Nel centenario della morte, si è voluto ricordare Giacomo Matteotti, con particolare riferimento all'attualità e originalità del suo pensiero. Un tema nuovo è quello relativo ai graffiti, che si trovano sulla Torre del Duomo, incisi dalle Vedette della Prima Guerra mondiale. La società e l'economia chioggiotta tra il 1798 e il 1818 sono un altro dei temi affrontati, esplorato a fondo in continuità con il saggio pubblicato nel n. 64 della rivista relativo alla politica. Una proposta originale di studio geografico: la conoscenza del territorio attraverso un percorso in bicicletta. Numerosi gli articoli dedicati all'arte: dalle collezioni di casa Bottari, alla presentazione di lavori artistici svolti a matita, alle opere di un giovane artista chioggiotto. Chiude il numero la sezione Tesi di laurea, dove viene presentata una riflessione sulle produzioni audiovisive girate a Chioggia.