Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Eccezione in immagine. Storia, arte pittorica e cinematografia in Walter Benjamin (L')

Riferimento: 9788878019652

Editore: Editoriale Jouvence
Autore: Cuozzo Gianluca
Collana: Filosofia
In commercio dal: 26 Luglio 2023
Pagine: 112 p., Libro in brossura
EAN: 9788878019652
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La storia è il luogo in cui si giocano le sorti dell'umanità. Una scacchiera su cui, come nel film di Ingmar Bergman Il settimo sigillo, ci si scontra con l'anticristo, che via via assume per Benjamin maschere diverse. Ogni incontro con il nemico suscita in chi è vigile un contraccolpo che lo scuote dal torpore del sempre-uguale, per immetterlo in uno specifico tempo-ora, nel quale si decide del carattere reazionario o rivoluzionario (anche nel senso della salvezza teologica) del nostro presente-futuro. Come fosse un'istantanea fotografica che sospende la dialettica storica, spezzando il circolo vizioso dell'acedia e della rassegnazione. Questo tempo iconico, per essere compreso, necessità di un'utilizzazione artistica che, come avviene esemplarmente nel cinema, sconfina nella penetrazione politica degli eventi. Il suo dispositivo è il sollevare l'eccezione autentica, il solo in grado di scardinare ogni regola e legge per acquisire un nuovo punto di partenza, atto a sconfiggere il nemico di turno. Quest'ultimo, affrontato in qualsiasi altro modo, non smetterà mai di vincere e a nulla servirebbe rimandare la partita con la morte.