Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Dono. Le sue ambivalenze e i suoi paradossi. Un dialogo interdisciplinare (Il)

Riferimento: 9788897050025

Editore: Di Girolamo
Autore: Bruni L. (cur.), Faldetta G. (cur.)
Collana: Saperi e polis
In commercio dal: 01 Gennaio 2012
Pagine: 280 p., Libro
EAN: 9788897050025
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro parla di dono, delle sue forme, delle sue ambivalenze, dei suoi paradossi, del suo valore e della sua bellezza. Parlare di dono, e analizzare concetti ad esso legati o con i quali è possibile instaurare feconde relazioni di senso, quali quelli di gratuità, reciprocità, relazionalità, alterità, scambio, consente l'immaginazione di nuovi scenari di relazioni umane, anche all'interno del mercato. Il volume vuole mettere in dialogo sul tema del dono studiosi appartenenti a discipline differenti, spesso distanti, quali l'antropologia, l'economia, la filosofia, la psicologia, la sociologia, la teologia. Tale prospettiva ha di fatto costituito un'ulteriore chiamata al 'dono', al dono reciproco delle proprie conoscenze e dei propri saperi, del proprio tempo e delle proprie energie, al dono di sé.