Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Selezione artificiale. Verso la domesticazione dei sapiens. Intervista di Andrea Camprincoli (La)

Riferimento: 9788833566689

Editore: Progetto Cultura
Autore: Fabretti Giorgio
In commercio dal: 17 Dicembre 2024
Pagine: 374 p., Libro in brossura
EAN: 9788833566689
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Perché Darwin è passato alla storia come evoluzionista quando aveva teorizzato solo variazioni per Selezione Naturale o Artificiale, rifiutando l'apologetica Evoluzione? Perché Etienne Gilson, che aveva denunciato l'inganno nel definire Darwin evoluzionista, non ha capito il finalismo preciso, genetico, che Darwin teorizzò con la Selezione Artificiale? Perché la Biologia non ha studiato le cause per cui tutte le specie, Sapiens compreso, si estinguono involvendosi, come ogni forma termodissipativa, ma anche inorganica, nell'universoentropico? A queste domande risponde Giorgio Fabretti, antropologo erede del fondatore dell'Arcadia (1674), intervistato dalla giornalista Andrea Camprincoli.