Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Millimetro (2024) (Il). Vol. 23-24: Onda verde

Riferimento: 9788869349973

Editore: Bibliotheka Edizioni
Collana: Il millimetro
In commercio dal: 29 Novembre 2024
Pagine: 64 p., Libro in brossura
EAN: 9788869349973
4,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Editoriale - Il solito finto perbenismo italiano Una riflessione del direttore del Millimetro, Gianluca Cherubini, sulla cannabis light giudicata illegale. STORIA DI COPERTINA - La riscoperta della canapa: dal proibizionismo alla rivoluzione verde Matteo Mantero, in questo suo articolo, ci parla della canapa e di come essa è diventata da risorsa millenaria a nemico pubblico. Storia di copertina - La legalizzazione vittima del pregiudizio Il commento di Alessandro Di Battista all'articolo che apre la rivista, quello di Matteo Mantero. Storia di copertina - Il non senso del dolore Un articolo di Andrea Pamparana che tratta di cannabis terapeutica, dolore, trattamento di fine vita. Per andare oltre ogni pregiudizio. Storia di copertina - Maryjane: filmografia di una star L'evoluzione del ruolo della cannabis a Hollywood, attraverso le parole di Stella Saccà. L'angolo del solipsista - Se Gesù... L'appuntamento mensile con una storia, ironica ma che fa riflettere, scritta da Giacomo Ciarrapico. Mondo - Biden si è ritirato e Trump è ancora vivo Una panoramica di Gianluca Cherubini su quanto sta avvenendo in America, in vista delle prossime elezioni che si terranno quest'inverno. Mondo - Rahmat, Uzbekistan: viaggio nella perla della Via della Seta Un reportage di Jessica Reatini. Italia - Un iftar per i detenuti garantito dalle donne L'associazione femminile Donne di qua e di là e il loro impegno nel portare pacchi alimentari solidali ai reclusi durante il mese sacro di Ramadan. Ce ne parla Giovanna Pavesi. Italia - Andare in bici non è solo sostenibile, è un atto rivoluzionario Si parla sempre più di ambiente, di sostenibilità. Martina Martelloni analizza la questione illustrandoci i pianti internazionali ed europei in merito, con un focus sulla Capitale e l'Italia. ITALIA - Turismo, che passione! In questo articolo, Vanni Petrelli ci parla dell'aumento dei visitatori che scelgono il Belpaese per le vacanze. Ambiente - La resilienza dei pesci e il riscaldamento globale Marco Ercole, in questo nuovo numero, affronta l'argomento dei pesci del Golfo Persico, che mostrano un adattamento molto forte nonostante i cambiamenti che il nostro pianeta sta subendo. Società - La verità, vi prego, sul digiuno intermittente Giorgia Giuliano, in questo suo articolo, ci parla del digiuno intermittente, analizzandone ro e contro. Società - Avvistamenti alieni: dal Presidente della Repubblica a Mussolini Tra gli argomenti più gettonati e amati da letteratura e cinema in particolare ci sono gli UFO. Ce ne parla Marta Zelioli. Sport - Ne dobbiamo ancora mangiare di paella Daniele Rocca ci parla della Spagna, che ha vinto il quarto Europeo della sua storia. SPORT - Un sogno chiamato Europa L'associazione Foot Solidaire lavora per proteggere i giovani calciatori africani e promuovere pratiche di reclutamento etiche e sostenibili. Affronta l'argomento Mariarita Persichetti. Cultura - Al Prado una mostra racconta la Spagna di fine Ottocento Samantha De Martin ci parla di Art and Social Change in Spain (1885-1910), una mostra presente fino al 22 settembre al Museo Nacional di Madrid. Cultura - La storia del biondo Tevere Un nuovo pezzo di storia di Roma raccontato da Orietta Tersigni. Cultura - Line-up Quattro album nuovi di zecca consigliati da Alessandro De Dilectis. Cultura - Un Podcast per capello Quattro podcast ascoltati e scelti per noi da Riccardo Cotumaccio. Cultura - Ultima fila Quattro film selezionati per noi da Marta Zelioli. Cultura - Nel mondo dei Libri Quattro libri, tra nuove uscite e riscoperte, scelti da Cesare Paris nella sua consueta rubrica.